Giornata della solidarietà 2015
Fondata nel 1999 da un gruppo di docenti dell’Università di Pisa, ha ottenuto l’adesione di numerosi soci. Essa “non ha fini di lucro ma solidaristici e si propone di fornire sostegno, anche finanziario, agli studenti stranieri, iscritti alle istituzioni universitarie pisane, provenienti dai Paesi in difficoltà, al fine di favorire il loro inserimento nella vita universitaria e cittadina, riducendo, o eliminando, i momenti di disorientamento e di difficoltà della loro integrazione socio-economica-culturale” (Art. 1 dello Statuto). “L’Associazione, la cui durata è illimitata, offre il suo aiuto a tutti gli studenti stranieri di cui all’art. 1, senza discriminazione politica, di sesso, etnia, lingua, cultura, religione, ceto sociale” (Art. 2).
Attualmente, ne è presidente Giuliano Colombetti (giuliano.colombetti@gmail.com), vice-presidente Maria Elena Consorti, segretario Marino Mazzini e tesoriere Giulio Raimondi.
L’Associazione ha sede in piazza S. Frediano 5, in Pisa, presso la Chiesa Universitaria di S. Frediano, dove opera un Centro di Ascolto che recepisce le difficoltà e le richieste degli studenti stranieri. Dall’inizio della sua attività ha dato sostegno a diverse centinaia di studenti ed ha erogato, nel solo 2015, la somma di 49.306 €. Con il contributo di privati sono stati istituiti borse di studio e premi di laurea in favore di studenti meritevoli indicati da una apposita commissione.

È possibile “adottare” uno studente impegnandosi a contribuire per un periodo definito alle sue spese di studio e di mantenimento. La Sante Malatesta inoltre aiuta gli studenti in situazione di emergenza a trovare alloggio, anche mediante l’ospitalità generosamente offerta dai soci e dagli amici dell’Associazione.
La quota di iscrizione è stabilita per il corrente anno in 70 €, da versare per bonifico all’Associazione Sante Malatesta Onlus presso il Banco Popolare, IBAN: IT37X0503414011000000375619, oppure per contanti, al Centro di Ascolto nell’orario di apertura. Allo stesso recapito bancario si possono anche inviare contributi di liberalità a sostegno dell’attività del sodalizio (detraibili/deducibili).
Chi desiderasse collaborare alle attività dell’Associazione è pregato di inviare una mail a questo indirizzo: santemalatestapisa@gmail.com.
Da settembre 2016 la Sante Malatesta ha anche una pagina Facebook!
Dal 2019 siamo anche su Instagram!